Fare shopping, ma anche solo “gironzolare”, di domenica, o in altri giorni di festa, è un’abitudine sempre più diffusa, incentivata dalle numerose aperture domenicali e straordinarie programmate dai centri commerciali e dai loro negozi. Non sempre però, non tutte le domeniche e quest’anno il 15 agosto cade di lunedì. Ottima idea, quindi, lo shopping, alimentato dal fatto che i negozianti hanno la possibilità di scegliere se tenere alzate le saracinesche o meno. Secondo dei dati emersi da una ricerca con interviste a “esperti di shopping” (direttori e responsabili negozi, commessi, consulenti e personal shopper) sugli acquisti estivi dei milanesi rimasti in città, emerge che Milano è diventata una “nuova mecca dello shopping estivo”. Oltre al centro, saranno in molti i negozi che hanno scelto: serranda alzata. Anche in corso Buenos Aires. Milano in vetrina, anche a Ferragosto. Nella metropoli che non si svuota più, si riempiono anche i supermercati. I marchi della grande distribuzione si sono organizzati per garantire il personale necessario all’apertura extra. Saracinesca alzata anche alla Rinascente di piazza Duomo e al Coin di piazza Cinque Giornate. Tra un acquisto e l’altro si può mangiare un buon gelato, un panino o un pezzo di pizza. Per chi arriva da fuori Milano e vuole fermarsi qualche notte, consigliamo come al solito un soggiorno ai Mokinba Hotels, dove è ancora possibile trovare delle ottime offerte e promozioni. Allora, non attendete ancora per scegliere l’hotel più adatto e prenotate un Mokinba Hotel.
Archivi tag: shopping
Formaggi caprini italiani alla Cascina Cuccagna il 7 e 8 maggio 2011
Formaggi, latte e yogurt di capra, 100%. Da degustare e acquistare. Un goloso appuntamento promosso dall’ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatore Formaggi), all’interno del concorso caseario “All’Ombra della Madonnina”.
Per due giorni alla Cascina Cuccagna si potranno assaggiare le migliori produzioni caprine d’Italia, degustare e vivere l’esperienza di un originale gustoso assaggio tutto in bianco. Interessanti, inoltre, i laboratori dedicati ai bambini, dove i piccoli potranno apprendere come viene prodotto il formaggio.
Poco distante da Porta Romana, la Cascina Cuccagna, risale al Settecento. Sorge in un edificio che periodicamente ospita eventi sostenibili, mercatini di prodotti biologici, serate musicali. Il complesso è in fase di restauro. Il nome deriva forse dalla presenza di un albero della cuccagna che si trovava nelle vicinanze. La Cascina Cuccagna è aperta tutti i pomeriggi su prenotazione: tel. 02 54118733.
AF – L’Artigiano in Fiera
Dal 04 al 12 Dicembre 2010 Fiera Milano Rho ospita L’Artigiano in Fiera, 15° Mostra Mercato Internazionale dell’Artigianato. Manifatturiero e fari puntati su capi d’abbigliamento e mobili, gioielli e articoli da regalo, oggettistica e complementi d’arredo, ma anche su servizi per il settore e stampa specializzata.
Sul meglio del Made in Italy, insomma. Ma non solo: accanto alle sezioni dedicate alle imprese artigiane in Italia, le sezioni Europa e Paesi del Mondo espongono il meglio di tradizioni diverse.
Nata nel 1996 come una fiera della piccola impresa artigiana, AF ha saputo crescere e diversificarsi. Oggi è un’importante vetrina per le imprese artigiane e per gli operatori del settore, ma anche un appuntamento per quanti apprezzano la qualità, la cura e l’unicità del prodotto artigianale. Se volete visitare Artigiano in Fiera potete contare sui Mokinba Hotels: per alloggiare comodamente in città e raggiungere comodamente Fiera Milano Rho (in pochi minuti con l’auto, le Ferrovie Nord o la Metropolitana).