Weekend a Milano: cosa fare sabato 5 e domenica 6 aprile

Eventi a Milano nel fine settimana 4 – 6 aprile: spettacoli, mostre, concerti, visite guidate e aperitivi in programma

Weekend in arrivo a Milano, sei alla ricerca di idee su cosa fare in città? Scopriamo assieme gli eventi – aperitivi, concerti, spettacoli teatrali, mostre, eventi per famiglie con bambini – da non perdere venerdì 4, sabato 5 aprile e domenica 6 aprile 2025.

Tra le mostre milanesi da visitare ad aprile, ti ricordiamo The World of Banksy.

Ti ricordiamo che, finito il weekend, tornerà in città la Milano Design Week: da lunedì 7 aprile centinaia di proposte per intrattenerci e stupirci ogni giorno, con installazioni e incontri con gli artisti e i brand.

Sommario di questo articolo: cosa fare questo week-end (4-5-6 aprile)

  1. Sabato 5 aprile: salita sulla Torre Branca con aperitivo, party in terrazza e DJ set
  2. Domenica 6 aprile: musei aperti gratis per le domeniche al museo
  3. Domenica 6 aprile: edizione 2025 della Milano Marathon
  4. Visite guidate nel week-end tra Liberty, sculture, poesie e pesci
  5. A Palazzo Reale la mostra Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli
  6. Fuori porta: grande mostra INAF Macchine del tempo a Torino
  7. Dal 4 aprile: art3f, Fiera Internazionale d’Arte Contemporanea
  8. Sabato 5 aprile: opening Sublime discreto – Fotografie e manufatti d’autore
  9. Mostra The world of Banksy allo Spazio Varesina 204
  10. Mostre di questo fine settimana in città

Sabato 5 aprile: salita sulla Torre Branca con aperitivo, party in terrazza e DJ set

Questo sabato sera, 5 aprile, un’esperienza unica ti attende in cima a uno dei luoghi più iconici della città.

Inauguriamo la stagione primaverile con un evento esclusivo nella terrazza della parte estiva JustMe Milano, immersa nel verde di Parco Sempione.

Un motivo più per non mancare? Avrai la possibilità di ricevere in omaggio un ticket per salire sulla Torre Branca!

Quanto costa partecipare? 15€ a persona, con ingresso dalle ore 19.30 alle 21.30. La quota di ingresso comprende:

  • 1 drink + aperitivo royal buffet
  • 1 degustazione ghiacciata di Brancamenta offerta da Fratelli Branca Distillerie
  • 1 biglietto gratuito per salire entro mezzanotte sulla Torre Branca e ammirare lo skyline milanese ad oltre 100 metri di altezza
  • ingresso party al JustMe con DJ set per ballare fino alle 5 del mattino

L’aperitivo dura fino alle ore 22.00, con possibilità di salire sulla Torre Branca fino a mezzanotte.

Per partecipare alla serata ti basta esibire la prenotazione effettuata mandando un’email a info@eventimilano.it.

Salita in Torre Branca e party al JustMe nel Parco Sempione, con aperitivo e DJ set
Al JustMe nel Parco Sempione party di inaugurazione terrazza estiva con aperitivo, salita in Torre Branca offerta e DJ set

Domenica 6 aprile: musei aperti gratis per le domeniche al museo

Se ti stai chiedendo cosa fare questo week-end in città, la risposta è trascorrere una domenica al museo ad ingresso gratuito!

Come ogni prima domenica del mese, infatti, il 6 aprile musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali aderenti alla iniziativa, consentiranno l’accesso gratuito a tutti i visitatori.

Rimanendo in città, è prevista entrata gratuita nei musei civici, al Museo d’Arte Etrusca della Fondazione Luigi Rovati, in Gallerie d’Italia e in Pinacoteca di Brera.

Alcune sedi sono visitabili solo su prenotazione. Leggi il nostro articolo per ulteriori informazioni, o visita il sito www.beniculturali.it/domenicalmuseo per aggiornamenti e variazioni dell’ultimo minuto.

Milano musei aperti gratis domenica 6 aprile 2025: elenco aggiornato aperture gratuite dei musei civici e statali
Domenica 6 aprile a Milano e in Lombardia tornano le domeniche al museo: aperture gratuite dei musei civici e statali

Domenica 6 aprile: edizione 2025 della Milano Marathon

Questa domenica nel capoluogo lombardo arriva la Wizz Air Milano Marathon: in città ti aspetta la maratona più veloce d’Italia, organizzata da RCS Sports & Events e RCS Active Team.

La maratona, giunta alla 23 esima edizione, si caratterizza per un percorso veloce e panoramico: si parte alle ore 8.30 da Piazza Duomo, dove è fissato anche il punto di arrivo.

Ad ogni partecipante verranno consegnate la maglia da runner, il pettorale, l’assicurazione, la medaglia di partecipazione e un voucher di WizzAir del valore di 20 euro.

Come iscriversi alla Milano Marathon? Seleziona il tuo ticket sul sito web dedicato, dopo aver consultato i requisiti di partecipazione alla gara.

Per maggiori informazioni: sito web www.milanomarathon.it, e-mail info@milanomarathon.it

Milano Marathon 2025: partenza da Piazza Duomo
Lo start della Wizz Air Milano Marathon 2025 è previsto alle 8:30 di questa domenica, da piazza Duomo.

Visite guidate nel week-end tra Liberty, sculture, poesie e pesci

Numerose e per tutti i gusti le visite guidate a cura di Milanoguida in programma questo week-end:

  • Gio Ponti a Milano: da Porta Venezia alla Stazione Centrale, sabato dalle 11.00
  • Streghe, misteri e leggende di Milano, sabato dalle 14.30
  • Il Quartiere Isola e la sua colorata Street Art, domenica ore 11.00
  • Quadrilatero del Silenzio, domenica ore 14.45
  • Castello Sforzesco dai Visconti agli Sforza, domenica dalle 16.45

Calendario completo e altre informazioni a questo link.

Per altre informazioni sulle visite guidate o per assistenza in fase di prenotazione, contatta Milanoguida ai recapiti seguenti:

  • E-mail: info@milanoguida.com
  • Infotel: 02 3598 1535 (numero attivo dal lunedì al venerdì ore 9.00-12.30 e 14.30-18.00 e nel weekend ore 9.00-17.00)
Visite guidate al Villaggio Operaio di Crespi d'Adda
Tour guidati in Lombardia: da visitare il Villaggio Operaio di Crespi d’Adda

A Palazzo Reale la mostra Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli

A Palazzo Reale ha aperto la mostra “DA CINDY SHERMAN A FRANCESCO VEZZOLI. 80 ARTISTI CONTEMPORANEI”.

Prodotta da Palazzo Reale e Arthemisia con la collaborazione della Fondazione Giuseppe Iannaccone, la mostra – attraverso 150 opere di 80 artisti internazionali – è un grande viaggio nell’arte contemporanea.

Allestita in 11 sale, poste al piano terra di Palazzo Reale, l’esposizione dedica lo spazio in apertura a Cindy Sherman, i cui 6 lavori aprono un’immediata riflessione sull’identità femminile, sul corpo e la sua libera disponibilità e ci introducono in un percorso i cui temi cruciali – dall’identità di genere a quelle legate alla cultura o alle tradizioni di appartenenza – sono indagati e rappresentati secondo la sensibilità di ogni artista presente.

A seguire artisti come Nan Goldin, Mattew Barney e Kiki Smith, Francis Alys, Elizabeth Peyton, Francesco Vezzoli e Dana Schutz, fino a Jennifer Packer e Hayv Kahraman, e molti altri.

Prezzi biglietti: intero 14€, ridotto 12€, open 16€.

Per altre info, visita il sito web https://www.palazzorealemilano.it/mostre/80-artisti-contemporanei

Mostra a Palazzo Reale DA CINDY SHERMAN A FRANCESCO VEZZOLI
A Palazzo Reale aperta la mostra “DA CINDY SHERMAN A FRANCESCO VEZZOLI. 80 ARTISTI CONTEMPORANEI”, con 150 opere di 80 grandi artisti contemporanei di tutto il mondo.

Fuori porta: grande mostra INAF Macchine del tempo a Torino

Macchine del tempo è il titolo della mostra dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) ospitata da sabato 15 marzo presso OGR Binario 1 Torino.

Un connubio perfetto tra divulgazione scientifica, gioco e cultura in un percorso espositivo che guarda al futuro strizzando l’occhio ai favolosi anni ’80.

Per le famiglie con bambini e bambine sono previste esperienze coinvolgenti (dai 5 ai 10 anni e oltre), come la creazione di una stella con l’Astro-Tamagotchi, l’avvincente gioco da tavolo PIXEL per scoprire i segreti dell’universo serate di osservazione del cielo, labirinti virtuali, l’Astrotombola e molto altro ancora.

Nel corso di tutto il periodo della mostra saranno organizzati incontri scientifici di alto livello, con nomi importanti della ricerca astrofisica e spaziale mondiale, aperitivi scientifici e altri eventi informali che vedranno come protagonisti intellettuali e politici attivi nel campo della cultura.

Orari di apertura, prezzi biglietti e altre info: telefono +39 011 0247108 (OGR Torino), e-mail macchinedeltempo@inaf.it

Mostra INAF Macchine del tempo alle Ogr Torino
Macchine del Tempo. Il viaggio nell’Universo inizia da te

Dal 4 aprile: art3f, Fiera Internazionale d’Arte Contemporanea

In arrivo al Parco Esposizioni Novegro la prima edizione milanese di art3f, che sposta le linee delle tradizionali fiere d’arte contemporanea, conferendo a questi eventi culturali un lato umano e caloroso.

In arrivo, nel parco fieristico alle porte di Milano, 3 giorni di effervescenza artistica dove i talenti emergenti e affermati si riuniscono per offrire al pubblico un’esperienza artistica eccezionale e indimenticabile.

Saranno presenti oltre 200 artisti e gallerie nazionali e internazionali pittura, scultura, fotografia.

Vernissage di art3f in programma venerdì 4 aprile dalle ore 18.00.

Ingresso gratuito per i minorenni accompagnati, o con invito da scaricare compilando il form online (fino ad esaurimento disponibilità).

Orari di apertura al pubblico:

  • Venerdì dalle 16:00 alle 22:30 (Pad. C)
  • Sabato dalle 10:00 alle 20:30 (Pad. C)
  • Domenica dalle 10:00 alle 19:30 (Pad. C)

La biglietteria (casse) chiude 30 minuti prima della chiusura della fiera.

Per altre info, invia una e-mail a info@art3f.com.

art3f Fiera Internazionale d’Arte Contemporanea a Milano
Cosa fare venerdì 4 aprile? Apre al pubblico art3f, Fiera Internazionale d’Arte Contemporanea

Sabato 5 aprile: opening Sublime discreto – Fotografie e manufatti d’autore

In occasione della Design Week milanese, l’evento OFF del Salone del Mobile, questo sabato allo Spazio Kryptos di Milano apre la mostra “Sublime discreto. Frammenti del reale tra arte e design”.

Dal 5 al 13 aprile a Milano la mostra fotografica personale di Thomas Coccolini Haertl. Un progetto che si lega al grande design italiano, fra arte della rappresentazione e oggetti d’arredo firmati Gio Ponti, qui ritrovati grazie alla ricerca e al restauro di Emmanuel Costa.

Thomas Coccolini Haertl torna a esporre con alcune sue nuove fotografie a colori, dopo l’ultima mostra in occasione di Fotografia Europea di Reggio Emilia, la sua città, nel 2022.

In mostra due inediti esposti, oltre ad alcuni recenti scatti fotografici e altre stampe che ripercorrono il lungo cammino dei suoi storytelling visivi.

Opening sabato 5 aprile dalle ore 17.30 alle ore 20, in collaborazione con MASO MARTIS .

Ingresso gratuito. Per info e prenotazioni: thomas.coccolini@gmail.com

Mostra SUBLIME DISCRETO: fotografie di Thomas Coccolini Haertl e manufatti di Gio Ponti
In occasione del Design Week, a Milano apre la mostra Sublime discreto. Frammenti del reale tra arte e design.

Mostra The world of Banksy allo Spazio Varesina 204

Allo Spazio Varesina 204 ha aperto la mostra The World of Banksy. The Immersive Experience.

L’esposizione – con oltre 100 opere, tra cui graffiti, fotografie, installazioni e stampe, offre un’esperienza immersiva che celebra l’arte provocatoria e sociale di Banksy, esplorando temi universali come consumismo, guerra, potere e disuguaglianza.

Curata da Artful Events Collective e con la direzione creativa di Emre Ezelli, la mostra si distingue per la sua capacità di rimanere fedele all’essenza critica e sociale dell’arte di Banksy, pur introducendo nuovi allestimenti digitali che amplificano l’esperienza immersiva.

Le prevendite sono aperte su tutti i principali portali di ticketing: www.ticketone.it, www.vivaticket.com e www.happyticket.it.

Per altre info: e-mail info@theworldofbanksy.it, telefono +39 331 7841330

The world of Banksy: mostra a Milano dal 21 marzo 2025
La mostra “The world of Banksy” resta aperta anche questo week-end

Mostre di questo fine settimana in città

Negli spazi della Galleria Nord di Fondazione Prada Milano ha inaugurato la nuova edizione di “Preserving the Brain”, parte del progetto “Human Brains” che Fondazione Prada dedica dal 2018 alle neuroscienze.

Questa nuova edizione concentra la propria attenzione sull’importanza della prevenzione e del trattamento precoce per patologie diffuse e tuttora incurabili come la malattia di Alzheimer, la malattia di Huntington, la malattia di Parkinson, la Sclerosi laterale amiotrofica e la Sclerosi multipla.

Il percorso espositivo indaga i temi principali affrontati nelle sessioni del convegno attraverso dati scientifici e materiali visivi ideati da ricercatori internazionali ed elaborati graficamente dallo studio di New York 2×4.

Prezzi biglietti ed altre info: telefono 02 56662634, e-mail info@fondazioneprada.org

Mostra Modigliani in Taverna Moriggi a Milano
A Milano un viaggio nell’universo femminile interpretato da uno dei più grandi maestri del Novecento, Amedeo Modigliani.

Da sabato 5 aprile la Taverna Moriggi (Via Morigi, 8) si trasforma in una galleria d’arte contemporanea, aprendo le sue porte a un’esperienza culturale coinvolgente e innovativa.

Modigliani – Lo Sguardo delle donne non è solo una mostra: è un viaggio nell’universo femminile interpretato da uno dei più grandi maestri del Novecento, un’occasione per riflettere su temi universali come la femminilità, la bellezza, e il ruolo della donna nella società.

Se le figure femminili di Modigliani potessero parlare, avrebbero molto da raccontare. Infatti, dietro ognuna delle donne che è stata ritratta da Modì, si cela una storia che si intreccia con mille altre.

Guardando il ritratto di Beatrice Hastings, ad esempio, riviviamo i tempi della guerra e i bombardamenti su Parigi.

Orari di apertura: dal mercoledì alla domenica dalle ore 11.00 alle 19.00.

Di seguito i prezzi e le tipologie dei biglietti per la mostra:

  • Intero: 6€
  • Ridotto: 3€
  • Mercoledì Universitari: 4€
  • Scuole: 120€ a classe
  • Gratuito: < 6 anni, persone con disabilità (100%) e accompagnatore
  • Esperienza in Virtual Reality: 3€

Segui il canale Whatsapp di Eventiatmilano.it, con suggerimenti su cosa fare e cosa vedere a Milano, e con i codici sconto riservati alla nostra community online.

L’articolo Weekend a Milano: cosa fare sabato 5 e domenica 6 aprile proviene da Eventi a Milano.