Milano fashion week gennaio 2025: tutti gli eventi in calendario

Tra nuovi nomi e grandi conferme, la città è pronta per la settimana della moda

Milan fashion week al via: dal 17 al 21 gennaio 2025 la settimana della moda dedicata al menswear, con ben 75 appuntamenti in programma tra sfilate, presentazioni ed eventi.

Quest’edizione presenta un calendario ricco di eventi: tra gli appuntamenti ufficiali, spiccano 20 sfilate (16 fisiche e 4 digitali), 41 presentazioni, 4 presentazioni su appuntamento e ben 10 eventi speciali.

La manifestazione meneghina vede anche quest’anno la partecipazione di brand affermati e l’introduzione di nuovi talenti, offrendo una panoramica completa delle tendenze uomo per l’autunno/inverno 2025-2026.

Milano fashion week gennaio 2025: tutti gli eventi in calendario
Credits: © Courtesy of Camera Nazionale della Moda Italiana

Tra le novità di questa edizione, spiccano i debutti in passerella di marchi come Pierre-Louis Mascia, che aprirà la settimana con la sua prima sfilata milanese, PDF, brand emergente di Domenico Formichetti già presente in precedenza come presentazione, e Saul Nash, designer britannico che ha sfilato precedentemente a Londra.

Inoltre, tornano in calendario sfilate i brand Philipp Plein e Pronounce, assenti nelle scorse stagioni.

La settimana della moda milanese si conferma così un palcoscenico internazionale dove tradizione e innovazione si incontrano, offrendo agli appassionati e agli addetti ai lavori un’occasione unica per scoprire le nuove collezioni e le tendenze emergenti.

Calendario eventi e sfilate

Di seguito, il programma dettagliato degli eventi giorno per giorno, con informazioni su location, orari e brand coinvolti.

Venerdì 17 gennaio 2025

Ad aprire le danze della Milano Fashion Week Uomo autunno inverno 2025-2026 sarà Pierre-Louis Mascia, alle ore 16:00 di venerdì 17 gennaio.

Nel calendario delle sfilate di venerdì saranno presenti anche PDF (dalle 20.00), brand emergente di Domenico Formichetti, e Philippe Plein (dalle 21.00)

Pierre-Louis Mascia

  • Orario: 16:00
  • Location: Via Vigevano, 18

PDF

  • Orario: 20:00
  • Location: Via Tortona, 27

Philipp Plein

  • Orario: 21:00
  • Location: Via Manin, 21

Sabato 18 gennaio 2025

Tra gli show dei big, gli appuntamenti da segnare in agenda si concentrano tra il fine settimana e lunedì 20 gennaio.

Diverse le conferme habitué di Milano, come Emporio Armani e Dolce&Gabbana: l’uomo immaginato da Domenico Dolce e Stefano Gabbana sfilerà sul catwalk sabato 18 gennaio alle 12.30, mentre quello di Emporio Armani è atteso qualche ora dopo, alle 19.00.

Pronounce

  • Orario: 11:00
  • Collezione: Uomo/Donna

Dolce&Gabbana

  • Orario: 12:30

Jordanluca

  • Orario: 15:00
  • Collezione: Uomo/Donna

Emporio Armani

  • Orario: 19:00

Domenica 19 gennaio 2025

Simon Cracker

  • Orario: 11:00
  • Collezione: Uomo/Donna

Magliano

  • Orario: 12:00
  • Collezione: Uomo/Donna

Prada

  • Orario: 14:00

Dhruv Kapoor

  • Orario: 15:00
  • Collezione: Uomo/Donna

Saul Nash

  • Orario: 16:00

Dunhill

  • Orario: 19:00

In occasione della Milano Fashion Week® di gennaio saranno inoltre celebrati due importanti anniversari: il brand DHRUV KAPOOR celebrerà il 10° anno dalla sua fondazione e il brand LATORRE, il 60° anniversario.

Per la prima volta figurano nel calendario sfilate digitale i brand KML, brand emergente dell’Arabia Saudita fondato nel 2022, RKIVE CITY – brand indiano impegnato eticamente nella valorizzazione del lavoro e nell’ upcycling dei tessuti – e VICTOR HART, brand emergente fondato nel 2022 dal designer ghanese beneficiario del Camera Moda Fashion Trust Grant 2024.

Tra i party da non perdere in occasione della settimana della moda, segnaliamo la serata con aperitivo all’Art Mall e il private party al MiB in Piazza Affari.

Come seguire la Milano Fashion Week Uomo 2025

Tutte le sfilate della settimana della moda saranno trasmesse in streaming sulla piattaforma ufficiale milanofashionweek.cameramoda.it, e showroom virtuali permetteranno di esplorare nel dettaglio le collezioni.

Se hai la possibilità di vivere l’esperienza dal vivo, potrai assistere alle sfilate grazie al maxischermo LED in piazza dei Mercanti, grazie ad un’iniziativa introdotta da Urban Vision per portare l’evento nel cuore del capoluogo lombardo.

Il calendario della Milano Fashion Week è disponibile online sul sito di CNMI www.cameramoda.it.

Paolo Vanadia

Valuta cosa fare oggi a Milano, sfogliando la nostra agenda eventi. Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend in città e dintorni.

L’articolo Milano fashion week gennaio 2025: tutti gli eventi in calendario proviene da Eventi a Milano.